MERCOLEDÌ 23 MAGGIO
La trippa, un piatto povero dalle origini antiche
“Tra le loro mani di cuochi sapienti, la trippa acquista raffinatezza e delicatezza straordinarie”. Così recitava alla fine degli anni Settanta una nota Guida ai Ristoranti d’Italia riferendosi ad un ristorante di Castelfiorentino, famoso in tutta la regione per come veniva cucinata la trippa. Una tradizione alimentare che in questo luogo vanta origini antichissime, al punto che fino a pochi decenni fa i suoi abitanti venivano additati come “centopellai” da quelli dei comuni limitrofi.
La cena su prenotazione che apre il festival è interamente dedicata a questo piatto-simbolo della cucina povera toscana, nobilitato attraverso una felice combinazione tra tradizione e innovazione.
Istituto Superiore “F. Enriques”
via Duca d’Aosta - ore 20.00
Una trippa da favola
La riscoperta di un piatto tipico castellano
Cena su prenotazione
Costo Euro 30
Info e prenotazioni: tel. 348 5861926, e-mail:
urp@comune.castelfiorentino.fi.it
In collaborazione con: A.M.I.R.A., F.I.C. Associazione cuochi senesi, FISAR
Dal venerdì alla domenica
La trippa verrà servita nei giardini di via XX Settembre