HomeMenu Verticale

Menu Verticale

Mostre 2014

DAL 15 MAGGIO AL 20 LUGLIO
BeGo Museo Benozzo Gozzoli
e Oratorio di San Carlo
Francesco Musante. Le favole del sognoOpera di Francesco MusanteInaugurazione giovedì 15 maggio ore 18.00
Orario: lunedì e venerdì ore 9.00 - 13.00; martedì e giovedì ore 16.00 - 19.00; sabato, domenica e festivi ore 10.00 - 12.00/16.00 - 19.00)
Aperture straordinarie in notturna:
venerdì 16 e sabato 17 maggio.
Ingresso gratuito

"Quello di Musante è un sogno lucido e nitido: in fondo il segreto del Tutto può essere svelato attraverso un pensiero che ci conduce oltre ciò che vediamo e ascoltiamo. Osservando i suoi
lavori, infatti, non possiamo dimenticare che ciò che è ben visibile nasconde un mistero: le sue
visioni fantastiche rendono auto-significanti le apparenze a tal punto da sembrare vere".

VENERDì 16 MAGGIO ore 17.30
BeGo Museo Benozzo Gozzoli
Presentazione del libro
“Semper in via”
L’esperienza didattica legata alla figura del maestro Alberto Cavallini.

Palazzo Comunale - Via Tilli
I castellani e i loro amici a quattro zampe
Inaugurazione venerdì 16 maggio ore 18.30
Gruppo fotografico Giglio Rosso
(venerdì 21.00 - 23.30, sabato 9.30 - 12.30 / 14.30 -
23.30, domenica 9.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30)

DAL VENERDì ALLA DOMENICA
”Castellani in cornice”, set fotografico itinerante

Palazzo Comunale - Piazza del Popolo
I colori dell’Africa
Gruppo di Ricamo “Il Tempo Ritrovato”
sabato ore 17.00 - 20.00; 21.00 - 24.00;
domenica ore 10.00 - 19.30
Inaugurazione sabato 17 maggio ore 17.00

In/Canti & Banchi 2015

primapagina 2015Notti magiche - 22, 23, 24 Maggio - Castelfiorentino

Il programma

 

Due serate in cui la magia, nella sua accezione più ampia, farà da protagonista e catturerà chiunque attraversi il borgo alto di Castelfiorentino. Le notti magiche ospiteranno il teatro di strada nella sua veste più incantata, dalle grandi illusioni, al trasformismo, alla prestidigitazione, al teatro di figura alla giocoleria, al cabaret, rafforzando un percorso artistico incentrato sulla meraviglia e lo stupore.
Alla Terrazza della Pieve di Sant’Ippolito avremo per due giorni gli Strange Comedy (Canada/USA) due talentuosi performers che hanno collaborato con il Cirque Du Soleil e Cirque Ingenieux, con “Strange comedy show”. In Piazza del Popolo, sul palco, ci sarà il venerdì “Magic Comedy” di Tino Fimiani, clown stralunato, illusionista, appena ritornato dalla tournée con Arturo Brachetti (Arturo Brachetti che
sorpresa!) e il sabato “All’InCirco varietà” della Compagnia Lannutti & Corbo, un varietà surreal-popolare a cavallo tra il circo-teatro e il cabaret. Piazza delle Stanze Operaie ospiterà il venerdì le grandi illusioni e gli effetti magici dei “Queen Illusion” in “Queen Illusion show” e il sabato “I Disguido” con “Magic Fantasy Show” uno spettacolo in cui sketch musicali e trasformismo si alterneranno in un turbinio di stupore. Le Scale di Via Adimari accoglieranno il venerdì, i trucchi e le manipolazioni di Omis in “Magic Moments” e il sabato, i pupazzi parlanti e irriverenti del ventriloquo Dante Cigarini in “Cigarini puppet show”.
Ci saranno anche tre spazi intimi e raccolti, con posti limitati. Gli spettacoli della bellissima terrazza di Via Tilli, 88 sfideranno la forza di gravità: il venerdì con le scope sospese di Tobia Circus in “Equilibrium tremens” e il sabato con i cucchiai, le uova e gli altri oggetti di uso comune di Andrea Farnetani in “Trick-nick”. Nel cortile dell’ora d’aria del Palazzo comunale ci sarà Federico Pieri con due divertenti micro performance: il venerdì con “L’uomo forzuto” e il sabato con “Disegno sorprendente”. E un nuovo spazio privato apre le porte al pubblico di In/Canti & Banchi, il Palazzo Sabatini in Via Pompeo Neri che ospiterà per due giorni le video installazioni di Giacomo Verde “Presenze”, quelle incastonate nelle pareti, prigioniere dei dipinti che raccontano altri tempi, un palazzo da scoprire (durata della visita 10/15 minuti).

La domenica 24 Maggio sarà la giornata castellana, dedicata al Mercato dell’Artigianato e non solo, e agli spettacoli promossi da associazioni e compagnie di Castelfiorentino.

L'ingresso alla manifestazione è GRATUITO.

Spettacoli

VENERDì 22 MAGGIO

presenzePalazzo Sabatini, via P. Neri
ore 21.00, 21.20, 21.40, 22.00, 22.20, 22.40, 23.00, 23.20 (durata 10/15 min.)
“Presenze” - video installazioni di Giacomo Verde

Visitando il palazzo vuoto si avvertono diverse presenze, come se in ogni stanza fossero rimasti gli echi delle persone che ci hanno vissuto. Suoni, risate, respiri, voci, acqua che scorre. Due grandi occhi, si aprono e chiudono, guardano i visitatori. Poi appare un uomo di spalle, una bimba accende una candela, un vecchio su una sedia a dondolo. Presenze incastonate nelle pareti, prigioniere dei damaschi dipinti che raccontano altri tempi ed eventi. Eternamente forse ci osservano. Installazione video di Giacomo Verde; con: Irene Baldacci, Alida Bondanelli, Roberto Castello; e la collaborazione di SPAM, spazio per le arti performative Porcari.

L'uomo forzutoCortile ora d’aria
ore 21.10, 21.30, 21.50, 22.10, 22.30, 22.50, 23.10, 23.30 (durata 5 min.)
Terzostudio / Federico Pieri - “L’uomo forzuto”

Chico si cala nelle vesti dell’ “Uomo Forzuto”, un personaggio apparentemente uscito
da un fumetto. Se in passato i suoi colleghi, per dimostrare coraggio e forza, hanno
inserito la testa nella bocca di un leone, Chico inserirà la testa all’interno di un pallone
del diametro di 180 cm, per poi venirne completamente inglobato.

Magic moment

Scalinate di via Adimari, ore 21.30, 23.00 (durata 30 min.)
Omis - Magic Moment

Omis, del mago classico ha buttato quasi tutto. Ha lasciato la giacca e ha trasformato il cilindro in bombetta. Manipolazioni ed improvvisazioni sono la chiave del successo tragimagi-comico dei suoi spettacoli. Il suo modo di fare, a prima vista strampalato,la sua magia ridotta all’osso, fanno di lui un mago poliedrico e saccente, un burattinaio degli oggetti che manipola o fa scomparire.

Equilibrium Tremens

Terrazza - via Tilli, 88, ore 21.45 (durata 40 min.)
Tobia Circus - Equilibrium tremens

Tobia Circus presenta uno spettacolo innovativo dove delle comuni scope ci portano nel mondo assurdo di Philip Sutil, un gentiluomo magro e agile, affascinato dall’idea di equilibrio che vuole sfidare la forza di gravità per dividerla con il pubblico. Uno spettacolo di equilibrismi e clownerie dal clima surreale in cui si susseguono colpi di scena e trovate inaspettate.

Queen illusion
Piazza delle Stanze Operaie, ore 22.15 (durata 40 min.)
Queen Illusion - Queen illusion show

Spettacolo di illusionismo. I Queen Illusion con il loro “stile da duri” propongono uno spettacolo nel quale si intrecciano le grandi illusioni, la magia da scena ed gli effetti magici che coinvolgono lo spettatore. Nello show si alternano momenti di pura energia e alta tensione che creano emozioni, stupore e divertimento.

StrangeComedy
La Pieve, ore 22.30 (durata 45 min.)
Strange Comedy (Canada/Usa) - Strange comedy show

Uno show esilarante con due bravissimi performers, la cui professionalità è così alta da aver collaborato con il Cirque Du Soleil e Cirque Ingenieux. Lo spettacolo è un come sacco pieno di sorprese senza fine, combinano le tecniche del circo, con l’illusionismo, il teatro di figura alla giocoleria e alla commedia. Quarantacinque minuti di sorprese non - stop e di puro divertimento.

Magic Comedy
Piazza del Popolo, ore 23.15 (durata 45 min.)
Tino Fimiani - Magic comedy

Gag dissennate e sigarette fuori controllo invadono il suo palcoscenico e la sua vita, carte truccate gli mischiano i trucchi e confondono le parole, mentre pistole nervose danno la caccia a innocenti e importuni fazzoletti in una lotta senza quartiere. Uno spettacolo sorprendente che non conosce cedimenti. Tino Fimiani, clown stralunato, illusionista, ingenuo ventriloquo, ha una comicità semplice e raffinata, colta e popolare.

SABATO 23 MAGGIO

PresenzePalazzo Sabatini, via P. Neri
ore 21.00, 21.20, 21.40, 22.00, 22.20, 22.40, 23.00, 23.20 (durata 10/15 min.)
“Presenze” - video installazioni di Giacomo Verde

Visitando il palazzo vuoto si avvertono diverse presenze, come se in ogni stanza fossero rimasti gli echi delle persone che ci hanno vissuto. Suoni, risate, respiri, voci, acqua che scorre. Due grandi occhi, si aprono e chiudono, guardano i visitatori. Poi appare un uomo di spalle, una bimba accende una candela, un vecchio su una sedia a dondolo. Presenze incastonate nelle pareti, prigioniere dei damaschi dipinti che raccontano altri tempi ed eventi. Eternamente forse ci osservano. Installazione video di Giacomo Verde; con: Irene Baldacci, Alida Bondanelli, Roberto Castello; e la collaborazione di SPAM, spazio per le arti performative Porcari.

Il disegno sorprendenteCortile ora d’aria
ore 21.10, 21.30, 21.50, 22.10, 22.30, 22.50, 23.10, 23.30 (durata 5 min.)
Terzostudio / Federico Pieri - “Il disegno sorprendente”

Federico comincia a disegnare su una serie di caselle. I segni appaiono allo spettatore come scarabocchi senza senso. In realtà la pittura è scomposta come in un puzzle e all’improvviso, come dal niente, il disegno appare, è riconoscibile e ci scappa il sorriso e l’applauso.

cigarinipuppetshow
Scalinate di via Adimari, ore 21.30, 23.00 (durata 30 min.)
Dante Cigarini - Dante Cigarini puppet show

Dante Cigarini, attore e ventriloquo, mette in scena i pregi, i difetti, le aspirazioni e le debolezze degli esseri umani utilizzando i pupazzi, con ironia, irriverenza e una spumeggiante verve comica. Uno show esilarante, unico nel suo genere, che ripropone e valorizza una disciplina artistica molto antica e oggi
poco conosciuta: l’arte di far parlare gli oggetti.

Trick-nick
Terrazza - via Tilli, 88, ore 21.45 (durata 40 min.)
Andrea Farnetani - Trick-nick

Mimo, giocoleria, comicità, magia da mescolare senza preoccupazione in una valigia. I numeri si susseguono a ritmo incessante coinvolgendo il pubblico vorticosamente. Palline, giornali, bicchieri, cucchiai, uova, palloncini, piatti e vari oggetti di uso comune prendono vita e diventano il pretesto e lo spunto per suscitare divertimento e stupore, creare momenti poetici e surreali.

Magic Fantasy Show
Piazza delle Stanze Operaie, ore 22.15 (durata 40 min.)
I Disguido - Magic Fantasy show

Cabaret e Magia. Due folli attori esuberanti, un po’ maghi, un po’ mimi, sicuramente eclettici, in un’alternanza di sketch musicali, trasformismo e giochi di prestigio vi porteranno in un turbinio di grandi illusioni e grasse risate. I Disguido uniscono sapientemente queste arti per ottenere uno show originale ed eccentrico.

Strange Comedy Show
La Pieve, ore 22.30 (durata 45 min.)
Strange Comedy (Canada/Usa) - Strange comedy show

Uno show esilarante con due bravissimi performers, la cui professionalità è così alta da aver collaborato con il Cirque Du Soleil e Cirque Ingenieux. Lo spettacolo è un come sacco pieno di sorprese senza fine, combinano le tecniche del circo, con l’illusionismo, il teatro di figura alla giocoleria e alla commedia. Quarantacinque minuti di sorprese non - stop e di puro divertimento.

All'InCirco varietà
Piazza del Popolo, ore 23.15
Compagnia Lannutti & Corbo - All’inCirco varietà

All’inCirco Varietà è un crescendo pirotecnico di comicità, magia, acrobazia, poesia e follia. Uno spettacolo d’arte varia a cavallo tra il circo-teatro e il cabaret. Lannutti & Corbo danno vita ad un
varietà surrealpopolare, popolato da personaggi bizzarri e assurdi, uno spettacolo che fa ridere e
sognare con la pancia, la testa e il cuore.

L'arte della trippa

Può un piatto “povero” essere nobilitato dalla creatività del cuoco?
Per avere una risposta non resta che provare ad assaggiare “Una trippa da favola”,
il “piatto povero” che affonda le sue radici nell’identità stessa della popolazione, al punto
che fino a pochi decenni fa i castellani venivano definiti ironicamente “centopellai”.

martedì 19 Maggio
la trippa dal punto di vista (e di gusto) delle giovani generazioni: gli studenti si cimenteranno nel consueto concorso interno alla scuola, per una libera interpretazione di questo particolare piatto.

Piatto vincitore 2014giovedì 21 Maggio
Istituto Superiore “F. Enriques”
Via Duca d’Aosta, ore 20.00
Una trippa da favola
La riscoperta di un piatto tipico castellano
Il menu della cena
Cena su prenotazione, costo 28.00 €
Info e prenotazioni: tel. 0571.686337 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in collaborazione con:
A.M.I.R.A (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi)
F.I.C. Associazione Cuochi Senesi

Nelle serate successive (dal venerdì alla domenica) la trippa verrà servita invece nei giardini di Via XX Settembre e vedrà protagonisti i cuochi castellani Valentina, Giacomo e Filippo di “Su i’ Piazzale”.

dal venerdì alla domenica
giardini di via XX Settembre
Una trippa da favola
La riscoperta di un piatto tipico castellano
Osteria della trippa
Orario: venerdì ore 20.00-22.00, sabato e domenica ore 10.00-22.00






Mostre e...

Palazzo Comunale - Via Tilli
“Castellani in cornice”
Inaugurazione venerdì 22 maggio ore 18.30
Gruppo Fotografico Giglio Rosso
venerdì 21.00 - 23.30, sabato 9.30 - 12.30 / 14.30 - 23.30, domenica 9.30 - 12.30 / 14.30 - 19.30

21° Raduno Escursionistico Lungo la Via Francigena tra “In/Canti & Banchi”
a Castelfiorentino città di pace e terra del Giglio.
A cura di Federazione Italiana Escursionismo
Gruppo G.E.C.O. Castelfiorentino
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 maggio
Contatti: Alessio Latini 3391561203 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.fietoscana.it

Ridotto del Teatro del PopoloPremio Benozzo Gozzoli
Premio Benozzo Gozzoli 2° edizione

“Sulle orme di Benozzo Gozzoli”
Mostra-concorso a cura dell’associazione Giglio d’Arte,
in collaborazione con Museo BeGo - Benozzo Gozzoli.
Venerdì 22 maggio ore 17.00 inaugurazione mostra,
apertura fino alle ore 20.00, apertura dopo cena ore 21.00 - 24.00.
Sabato 23 maggio ore 16.00 - 20.00/ore 21.00-24.00   Domenica 24 maggio ore 10.00-13.00/ore 15.00/19.00
Premiazione ore 17.00 nella sala del Ridotto del Teatro.

Sei di Castelfiorentino se…
Mostra Castellana
“Le vecchie ditte di Castelfiorentino”
Locali Arco de “La Costa” via Ferruccio, 39
Orari: venerdì 21.00 - 23.00
Sabato: 9.30 - 12.30 / 16.00 - 19.00 / 21.00 - 23.00
Domenica: 9.30 - 12.30 / 16.00 - 20.00

Teatro del Popolo
Sipario storico
Orari: domenica 10.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00

urban knittingUrban Knitting
Il nostro paese vestito a maglia a cura del Gruppo di Ricamo “Il Tempo ritrovato”.
Decorazioni multicolori nel centro storico alto.
Da ammirare per tutti i giorni della festa

 

  

Pagina 7 di 10

loghi sito leggero 3

Free business joomla templates