HomeMenu Verticale

Menu Verticale

L'arte della trippa

Può un piatto “povero” essere nobilitato dalla creatività del cuoco?
Per avere una risposta non resta che provare ad assaggiare “Una trippa da favola”, il “piatto povero” che affonda le sue radici nell’identità stessa della popolazione, al punto che fino a pochi decenni fa i castellani venivano definiti ironicamente “centopellai”.

martedì 10 Maggio
la trippa dal punto di vista (e di gusto) delle giovani generazioni: gli studenti si cimenteranno nel consueto concorso interno alla scuola, per una libera interpretazione di questo particolare piatto.

giovedì 19 Maggio
il festival riserva un’attenzione tutta gastronomica alla trippa, il piatto tipico di Castelfiorentino, con una cena su prenotazione in programma all’Istituto Enriques. Un tripudio di prelibatezze approntate da Leonardo Torrini con l’attiva partecipazione degli studenti dell’Alberghiero, da sempre in prima linea nel saper cogliere e valorizzare al meglio i segreti di questo piatto e che parteciperanno anche con il piatto vincitore del concorso 2016.

Istituto Superiore “F. Enriques”
Via Duca d’Aosta, ore 20.00
Una trippa da favola
La riscoperta di un piatto tipico castellano
Cena su prenotazione, costo 28.00 €
Info e prenotazioni: tel. 0571 686337 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

in collaborazione con
A.M.I.R.A (Associazione Maîtres Italiani
Ristoranti ed Alberghi)
F.I.C. Associazione Cuochi Senesi
Nelle serate successive (dal venerdì alla domenica) la trippa verrà servita invece nei giardini di Via XX Settembre.

dal venerdì alla domenica
giardini di via XX Settembre
Una trippa da favola
La riscoperta di un piatto tipico castellano
Osteria della trippa, venerdì ore 20.00-22.00, sabato e domenica ore 10.00-22.00

Un Castello d'In/Canti

Un Castello d'In/cantidomenica 22, intera giornata “Un Castello d’In/Canti” 2° edizione

Una nuova giornata tutta all’insegna delle realtà artistiche locali. Attori, poeti, cantanti, ballerine, si riveleranno nei luoghi più vari e curiosi, lungo le vie del centro storico alto,
un Castello Incantato dai suoi abitanti...
Canti, balli, letture per grandi e piccoli, video-spettacoli, interpretazioni itineranti a vostra scelta
e spettacoli teatrali...
E ricordatevi di alzare gli occhi... L’ evento non sarà solo a terra, ma anche sopra le vostre teste.

Con la presenza di Radio Radicchio, che seguirà il festival con interviste e intrattenimenti, trasmettendo in filodiffusione nel centro storico basso.

Ingresso gratuito

A cura di Assoc. “All’ombra di Membrino”
Coordinamento generale: Diego Conforti
Foto di Lorenzo Cini

La magia del colore
Le vetrine del centro ospitano le opere dei piccolissimi artisti del Nido d’Infanzia “Panda” - Ringraziamo tutti i bambini per il contributo artistico

Mercato dell’artigianato, oggetti da soffitta, antiquariato...

mercato

domenica 22 Maggio

piazza Gramsci - piazza Cavour e piazza Kennedy
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Spazio dedicato all’artigianato in tutte le sue sfaccettature. Arte, artigianato, fiori, enogastronomia locale e spezie...

via XX Settembre, via Tilli - via P. Neri - piazza Stanze Operaie
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Piccolo antiquariato, oggetti vintage e da soffitta, collezionismo

Organizzazione: Promoeventi
Foto: Massimo Giomi

Spettacoli

VENERDì 20 MAGGIO

ArchiMossiPiazza Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi (itinerante)
ore 21,00, ore 22,00, ore 23,00 (dur. 35')
Alchimie Musicali in ArchiMossi

“ArchiMossi” è la prima orchestra itinerante per archi, che ovunque riscuote un grande successo. Viole e violini, strumenti amplificati singolarmente, per creare un volume di suono come fosse una marchin’ band, ma con una grazia e un’ironia tutte particolari. Eccole suonare e danzare in una nuova veste fantasy, colorata e svolazzante.

SestoSensoPalazzo Sabatini, via P. Neri
dalle ore 21.13 alle ore 00.13
Ingresso limitato a 13 persone alla volta, ogni 13 minuti
Il palazzo magico che fa scomparire i visitatori
Teatro dei Cinquequattrini SestoSenso

Un viaggio emozionale attraverso un‘installazione da percorrere lentamente. Entrare nel palazzo, camminare in silenzio, trovarsi in un luogo ‘altro’, insieme a figure magiche per momenti fuori dall’ordinario dove il sesto senso sarà protagonista. E dove anche i visitatori potranno confondersi nelle mura e scomparirci dentro…


Francesco MeravigliaScale di via Adimari
ore 21.30, ore 22.45 (dur. 30')
Francesco Meraviglia
Teatro Magico

Incanti, illusioni e altre cose impossibili. Se ciò che ieri era fantascienza oggi è divenuta realtà, è perché l’uomo è in grado di immaginare, di sognare, di proiettarsi oltre il quotidiano.


Alto LivelloPiazza delle Stanze Operaie
ore 22.00, ore 23.15 (dur. 35')
Terzostudio/Circo improvviso
Alto Livello

Spettacolo cult del teatro di strada italiano con oltre 1.500 repliche, senza età, che usa la tecnica del trasformismo e dell’illusionismo su trampoli. Un teatro di figura nuovo ed originale dove viene presentata una galleria di suggestivi personaggi umani o animali. Indimenticabile la metamorfosi ‘a vista’ del bruco che diventa farfalla. Oltre alla suggestione delle figure è molto efficace anche la velocità della trasformazione.

The Lord of MagicLa Pieve, ore 22.00 (dur. 50')
Fantasy Illusion
The Lord of Magic

Uno dei più talentuosi illusionisti d’Italia. Con la sua attrezzatura scrupolosamente ricercata e il suo personaggio in stile fantasy, vi trascinerà in un mondo dove l’illusione diventa realtà... Incanti, meraviglie e illusioni di ogni sorta vi attendono. Preparatevi ad entrare nel suo mondo... nel mondo di Fantasy Illusion. Nel 2013 Tiziano Cellai ha vinto l’ambito trofeo Alberto Sitta giovani talenti, importante premio magico.

izimagic showPiazza del Popolo, ore 23.00 (dur. 50')
Izimagic Duo
Izimagic Show

Sebastien e Rebecca sono un duo artistico che unisce la capacità di manipolazione di piccoli oggetti quotidiani alle grandi illusioni. Sebastien con la sua decennale esperienza come illusionista crea in ogni situazione il giusto approccio con il pubblico, dosando l’abilità tecnica, la precisione di ogni movimento con i momenti d’improvvisazione e di comicità. Rebecca porta in scena la famosa arte del “Trasformismo” dove unisce i suoi studi sui costumi teatrali alla magia. Ogni abito infatti è curato nei minimi dettagli. Lo scopo dell’interazione fra questi due artisti è di modificare l’idea della magia classica rinnovandola, fondendo le varie discipline che l’illusionismo contiene in uno spettacolo che lascia a bocca aperta qualunque spettatore.

SABATO 21 MAGGIO

Opus BandPiazza Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi
ore 21,00, ore 22.00, ore 23.00 (dur. 40')
BadaBimBumBand (itinerante) Opus Band

Una inusuale confraternita di frati che giocano muovendosi come funamboli in equilibrio su un immaginario filo sospeso tra il sacro ed il profano, tra il rock ed i canti gregoriani, tra il medioevo e l’era dell’elettrofunk. Un Canto gregoriano o una danza rinascimentale, improvvisamente, diventano rock misticotrascendentale con citazioni dei Led Zeppelin. Un sapiente connubio di musica e teatro di strada.

SestoSensoPalazzo Sabatini, via P. Neri
dalle ore 21.13 alle ore 00.13.
Ingresso limitato a 13 persone alla volta, ogni 13 minuti
Il palazzo magico che fa scomparire i visitatori
Teatro dei Cinquequattrini SestoSenso

Un viaggio emozionale attraverso un‘installazione da percorrere lentamente. Entrare nel palazzo, camminare in silenzio, trovarsi in un luogo ‘altro’, insieme a figure magiche per momenti fuori dall’ordinario dove il sesto senso sarà protagonista. E dove anche i visitatori potranno confondersi nelle mura e scomparirci dentro…

Don Worry Brum BrumVia Tilli, via P. Neri (itinerante)
ore 21.00, ore 22.00, ore 23.00 (dur. 30')
Art Klamauk (Svizzera)
Don Worry Brum Brum

Spettacolo itinerante con soste. Don Worry, il personaggio tutto ingessato, crea curiosi contesti con un’altalena di situazioni tra bizzarre gag e tante, tante mani! Riscosso il premio dell’assicurazione, eccolo sulla sua sedia a rotelle, a motore, brum, brum! Don Worry, assurdo e sempre bloccato nella sua calotta di gesso, adesso si sposta col suo mezzo creando paradossali e stralunati momenti di grande comicità e stupore!

Federico PieriCortile ora d’aria, ore 21.10, ore 22.10, ore 23.10 (dur. 20')
Terzostudio/Federico Pieri
Visioni d’incanto

Uno spettacolo originale in cui storie ed azioni vengono rappresentate con tecniche teatrali diverse ed innovative. La magia comica dell’uomo forzuto, apparentemente uscito da un fumetto, che entrerà con la testa ed il corpo dentro un pallone gigante di quasi 2 metri di diametro; per finire con il close up video proiettato, in cui trucchi di magia vengono presentati da un altro punto di vista.

Il Soffio MagicoPiazza del Popolo, ore 21.30, ore 22.30 (dur. 30')
Bubble on Circus
Il Soffio Magico

La magia è presente anche nelle persone in cui meno ce lo aspettiamo... Sin da piccoli ci accompagna, poi si perde, altre volte si ritrova, o forse è sempre lì però impercettibile. Effimera e delicata come una bolla di sapone. Tra incontri e scontri i due buffi personaggi condurranno il pubblico nel magico mondo delle bolle variopinte, bolle di fumo, giganti, minuscole, volanti, luminose con effetti magici comici e una storia sorprendente. Uno spettacolo senza parole.

Andrea ParisScale di via Adimari, ore 22.00, ore 23.15 (dur. 30')
Andrea Paris
Mente o non mente

Uno spettacolo di mentalismo e prestidigitazione dove le menti del pubblico saranno messe a dura prova. Illudere la ragione per creare la meraviglia, leggere i pensieri per dimostrare che nessun segreto è al sicuro, risate e stupore si susseguiranno in uno show dove il protagonista sarà il tuo pensiero.

PindaricoPiazza delle Stanze Operaie, ore 22.30 (dur. 50')
Terzostudio/Circo Improvviso
Pindarico - PRIMA ASSOLUTA

Il nuovo spettacolo di trasformismo su trampoli, un volo in bilico tra il reale e l’immaginario per improbabili incontri con creature straordinarie, ingigantite dall’utilizzo dei trampoli, sono di grande impatto visivo. La danza di un polpo, l’uccello dai mille colori, gli equilibrismi di una scimmietta, l’elefante, il dinosauro, l’unicorno...

lord of magic 2La Pieve, ore 22.40 (dur. 50')
Fantasy Illusion
The Lord of Magic

Uno dei più talentuosi illusionisti d’Italia. Con la sua attrezzatura scrupolosamente ricercata e il suo personaggio in stile fantasy, vi trascinerà in un mondo dove l’illusione diventa realtà... Incanti, meraviglie e illusioni di ogni sorta vi attendono. Preparatevi ad entrare nel suo mondo... nel mondo di Fantasy Illusion. Nel 2013 Tiziano Cellai ha vinto l’ambito trofeo Alberto Sitta giovani talenti, importante premio magico.

In/Canti & Banchi 2017 - Il Festival della Magia

Incanti2017 ridotta

In/Canti & Banchi - 27° Edizione
Il Festival della Magia
19 - 21 Maggio 2017 SCARICA IL PROGRAMMA

Come i cantastorie invitavano ad uscire per cantar maggio, “Incanti & Banchi” suona come una sveglia per avvertire che è tempo di scendere in strada per iniziare a godersi una socialità ritrovata, di passare del tempo libero con un intrattenimento di qualità. Con la nuova linfa della magia ecco le serate dedicate all’illusionismo, alla prestidigitazione, al mentalismo, all’escapologia: il borgo alto di Castelfiorentino si trasformerà in un teatro a cielo aperto con piccole e grandi platee, dove tutto sarà possibile, fino all’inverosimile.
Un percorso magico che partirà dalle Scale di Via Adimari con “Il mago delle bolle”, record man da Guinness per il bruco di 40 bolle, il più lungo del mondo e con “Le Meraviglie multiple” di Vanni De Luca, illusionista matematico ed autentico calcolatore umano, stupirà il pubblico con la sua mente prodigiosa. Il nuovo spazio del Giardino (ex arena) vedrà all’opera una coppia di maghi, Harri e Paolo Fontanelli, padre e figlio, in “Two Men Magic Show”, mentre il sabato ecco il “Castelfiorentino’s Got Magic Talent”, dove si esibiscono giovani promesse della magia e il migliore riceverà il “Premio Mago BodeN”. In Piazza del Popolo, sul palco, si alterneranno due spettacoli elettrizzanti: “Shezan e il genio impossibile” una miscela di antiche arti pregiate - magia, giocoleria, fachirismo e “Extreme Variety Show” di Mister David, definito l’Houdini del circo, specializzato in equilibrismo estremo, evasioni da catene, camicia di forza e manette, in equilibrio su monocicli di elevate altezze...
La Piazza delle Stanze Operaie ospiterà due spettacoli effervescenti dallo stile diverso, pieni di humor: “…e se tutto fosse un’illusione?” in cui il mago Antonio Labella sorprenderà per la sua abilità nella manipolazione degli oggetti; e “WonderMind” di Antonio Argus, una successione di esperimenti di mentalismo dai risultati straordinari, per giocare con la casualità e divertirsi con l’inatteso.
Nelle Notti magiche non potranno certo mancare le grandi illusioni che da sempre suscitano grande stupore e nella suggestiva location de La Pieve di Sant’Ippolito si alterneranno le macchine della magia di Magico Matteo & Irene, e quelle ultra premiate di Alberto Giorgi & Laura, fra i più interessanti esponenti dell’illusionismo europeo.
Il misterioso Palazzo Sabatini verrà abitato da suggestive presenze, le sculture di Daniela Capaccioli, personaggi in rete metallica che con la loro trasparenza, si presentano allo spettatore come delle ombre di qualcosa che c’era, che ha lasciato la sua impronta, oppure come delle apparizioni di qualcosa che sarà. Anche la parte bassa del borgo, sarà animata dagli spettacoli: dal trasformismo musicale e coreografico dei tredici musicisti della BadaBimBumBand, e dagli strani marchingegni musicali, dalle marionette e dalla simpatia del Grande Cantagiro Barattoli.
La domenica 21 Maggio sarà la giornata castellana, dedicata al consueto Mercato dell’artigianato e agli spettacoli promossi dalla associazioni e compagnie di Castelfiorentino per “Un castello d’Incanti”.

Pagina 9 di 10

loghi sito leggero 3

Free business joomla templates