HomeMenu Verticale

Menu Verticale

Un Castello d'In/Canti

Una giornata tutta all’insegna delle realtà artistiche locali. Attori, poeti, cantanti, ballerine, si riveleranno nei luoghi più vari e curiosi, lungo le vie del centro storico alto, un Castello Incantato dai suoi abitanti...
Canti, balli, letture per grandi e piccoli, videospettacoli, interpretazioni itineranti a vostra scelta
e spettacoli teatrali...
E ricordatevi di alzare gli occhi... L’ evento non sarà solo a terra, ma anche sopra le vostre teste.

Con la presenza di Radio Radicchio, che seguirà il festival con interviste e intrattenimenti, trasmettendo in filodiffusione nel centro storico basso.

Ingresso gratuito

21° Raduno Escursionistico Lungo la Via Francigena tra “In/Canti & Banchi” a Castelfiorentino
Mattinata di trekking cittadino alla scoperta della città di Castrum Fiorentino. Città di confine dove si stipulò la Pace tra Firenze e Siena dopo la sanguinosa battaglia di Montaperti del 1260.
A cura di Federazione Italiana Escursionismo Gruppo G.E.C.O. Castelfiorentino
Contatti: Alessio Latini 3391561203 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.fietoscana.it

Il centro storico alto ospiterà inoltre la mostra “Castellani in Cornice” a cura del Gruppo Fotografico “Giglio Rosso” e le particolarissime decorazioni multicolorate Urban Knitting a cura del Gruppo di Ricamo “Il tempo Ritrovato”.

A cura di Assoc. “All’ombra di Membrino” ,
Contrada di Membrino
Coordinamento generale: Diego Conforti

Mercato dell’artigianato, oggetti da soffitta, antiquariato...

La via dei mestieriSabato 23 maggio
via Tilli - via P. Neri
dalle ore 21.00 alle ore 23.00
La via dei mestieri
Lavorazioni dal vivo con un’attenzione particolare alle materie prime.
Artigiani ed artisti useranno le proprie mani per creare oggetti unici ed irripetibili, svelandovi i segreti di vecchi e nuovi mestieri!

Domenica 24 maggio
piazza Gramsci
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Spazio dedicato all’artigianato in tutte le sue sfaccettature.
Arte, artigianato, fiori e spezie...

via XX Settembre (via Lungomura)
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Piccolo antiquariato, oggetti vintage e da soffitta, collezionismo

via Tilli - via P. Neri
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
La via dei mestieri
Lavorazioni dal vivo con un’attenzione particolare alle materie prime.
Artigiani ed artisti useranno le proprie mani per creare oggetti unici ed irripetibili, svelandovi i segreti di vecchi e nuovi mestieri!

In/Canti & Banchi 2016

foto libretto compressoNotti magiche- 20, 21, 22 Maggio 2016 - Castelfiorentino

Il programma

 

 

Leggi tutto...

Mostre e...

Palazzo Comunale - Via Tilli
“Vita di Paese”
Inaugurazione venerdì 20 maggio ore 18.30
Gruppo Fotografico Giglio Rosso
venerdì ore 21.00-23.30, sabato 9.30-12.30/14.30-23.30, domenica 9.30-12.30/14.30-19.30

Teatro del Popolo
Concerto lirico con artisti locali ed internazionali
A cura di Amici della Lirica Umberto Borsò
Sabato 21, ore 17.00

Oratorio di San Carlo
Le macchine da scrivere nel tempo
Inaugurazione mostra: venerdì 20, ore 11.00 (e fino alle ore 13.00).
Sabato e domenica apertura dalle ore 10.00 per tutto il tempo della festa

Venerdì 20 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Merenda sull’Aia al Castello di Oliveto
Info: Valdelsa Experience 0571 629049
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biblioteca Comunale Vallesiana
Speciale Ora del Racconto
Venerdì 20 ore 17.30
Letture ad alta voce accompagnate dalla magia delle bolle di sapone...
A cura di Promocultura

Ridotto del Teatro del Popolo
Memoria e diritti umani
Mostra espositiva degli elaborati realizzati dalle classi Terze della Scuola Secondaria di I grado “Bacci-Ridolfi” di Castelfiorentino
Inaugurazione mostra: Venerdì 20 ore 16.00 e fino alle ore 20.00
Sabato 21: ore 10.00/13.00; pomeriggio: ore 16.00-22.00. Domenica 22: pomeriggio, ore 15.00-20.00

Ridotto del Teatro del Popolo
Premiazione Progetto Grafico a cura degli studenti dell’Istituto “F. Enriques” per l’Associazione “Senza
Barriere Onlus”
Il tratto della solidarietà
Venerdì 20 ore 17.00

Sei di Castelfiorentino se…
Mostra Castellana “Gli sport e gli sportivi di ’astello”
Locali Arco de “La Costa” via Ferruccio, 39
Venerdì: 21.00-23.00. Sabato: 9.30-12.30/16.00 - 19.00/21.00-23.00. Domenica: 9.30-12.30/16.00-20.00

Via Testaferrata
Riflessi del Passato. L’arte vetraia a Castello
Il lavoro dei vetrai e delle fiascaie ha scandito per anni il lento scorrere del tempo nel nostro paese.
Con dimostrazioni dal vivo delle fiascaie.
A cura di Associazione Amici di Castello.
Inaugurazione sabato alle ore 18.00. Sabato aperti tutta la sera e domenica tutto il giorno

Urban Knitting
Il nostro paese vestito a maglia a cura del Gruppo di Ricamo “Il Tempo ritrovato”. Decorazioni multicolori nel centro. Da ammirare per tutti i giorni della festa fino a giugno.

Pagina 8 di 10

loghi sito leggero 3

Free business joomla templates