HomeMenu Verticale

Menu Verticale

venerdì 19 maggio

Il programma di venerdì 19 maggio

BadaBimBumBandPiazza Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi
ore 21.00, ore 22.00, ore 23.00 - Itinerante
BadaBimBumBand in “Wanna Gonna show” (dur. 35’)
La colonna sonora è di quelle forti, i brani sono trascinanti, l’esecuzione ottima, la mescolanza dei generi originalissima dal folklore greco a quello finlandese, passando dal kletzmer, dalla tradizione bulgara a quella portoghese. Uno spettacolo a tutto tondo dinamico e divertente, novità nel panorama delle street band.

Capaccioli2 piccoloMostra in Palazzo Sabatini - via P. Neri
dalle ore 21.00, orario continuato
Daniela Capaccioli - Memorie
… laddove si cattura l’invisibile
... provare a catturare l’invisibile e l’impalpabile, dargli forma, colore, apparenza e vederlo trasformarsi, apparire, sparire. Plasmare il vuoto che ci circonda.
La mostra, ispirata dallo spopolamento dei borghi in Italia negli anni ‘60, si è estesa ai più recenti movimenti di popoli che hanno attraversato ogni epoca in seguito a guerre, cataclismi e altri eventi che obbligano le persone ad abbandonare le proprie terre. Le sculture in rete metallica, con la loro trasparenza, sono ombre di qualcosa che c’era e lo spettatore è immerso in uno scenario reale e concreto, ma la sua vista è stimolata a vedere oltre il reale e il presente.

Il mago delle bolleScale di via Adimari
ore 21.15, ore 22.30
D’Artagnan in “Il mago delle bolle” (dur. 35’)
Il Guinness World Records, l’autorità mondiale per i primati più pazzi e curiosi, ha assegnato a Stefano Righi (D’Artagnan) il guinness dei primati per il bruco di bolle più lungo del mondo (40 bolle). D’Artagnan con le bolle riesce a fare cose impensabili, solo per il gusto di stupire.

Harri Fontanelli & il Mago PaoloGiardino ex arena, Via XX Settembre
ore 21.15 e 22.30
Harri Fontanelli & il Mago Paolo in “Two Men Magic Show” (dur. 30’)
Un padre ed un figlio in viaggio attraverso il mondo dell’Illusionismo con l’uso delle sole mani.
Apparizioni, sparizioni, trasformazioni, previsioni, levitazioni, lettura del pensiero. Un susseguirsi di emozioni in uno spettacolo dai tratti comici e raffinati, una finestra sull’impossibile.

ShezanPiazza del Popolo
ore 21.45, ore 23.15
Shezan in “Il genio impossibile” (dur. 40’)
Un genio decisamente bizzarro, senza lampada e senza padrone, che abita in una piccola teiera e gira il mondo alla ricerca del fantomatico strofinatore.
Uno spettacolo eclettico ed eclatante di un mangiatore di spade decisamente fuori dal comune.
Magia, giocoleria, fachirismo estremo: una miscela di antiche arti pregiate al servizio dello stupore più puro.

Tonny LabelPiazza Stanze Operaie
ore 21.50, ore 23.05
Tonny Label in “…e se tutto fosse un’illusione?” (dur. 30’)
Magia, poesia e humor racchiusi in uno spettacolo che lascia attoniti adulti e bambini.
Numeri di magia classica e moderna con tocchi di humor originali e sottili. Dalle sue agili mani appaiono e spariscono i più svariati oggetti con un’abilità sviluppata in anni di pratica e migliaia di shows in tutto il mondo.

Magico Matteo & IreneLa Pieve, ore 22.15
Magico Matteo & Irene in “Quando l’illusione diventa realtà” (dur. 45’)
Magia a tutto tondo, un percorso esplorativo dalla micro magia alla magia comica con il coinvolgimento del pubblico, fino alle grandi illusioni realizzate da Magico Matteo con macchine speciali e l’aiuto della sua assistente Irene.


NEGOZI APERTI !
L’associazione Tre Piazze di Castelfiorentino contribuisce alla festa con intrattenimenti, giochi e negozi aperti... già dal pomeriggio!

piazza Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi, Via Bovio
Kalofèn
Sir J. Lipton and Lady M. Twinings, esploratori al servizio di Sua Maestà la regina
Due esploratori girano il mondo a cavallo di strani animali in cerca di prodigiosi paesaggi e nuove meraviglie
Orario: venerdì sera
Organizzazione: Tre Piazze

 

Tutti i giorni della festa
piazza Cavour
Una trippa da favola
Orario: venerdì ore 17.00 - 23.30
sabato e domenica ore 10.00 - 23.30

SCARICA IL PROGRAMMA

Mostre e...

Palazzo Comunale - Via Tilli
“Napule è...Appunti di viaggio”
Inaugurazione venerdì 19 maggio ore 18.30
Gruppo Fotografico Giglio Rosso
Venerdì 19, ore 21.00-23.30, Sabato 9.30-12.30/
14.30- 23.30, Domenica 9.30-12.30/14.30-19.30

Teatro del Popolo
La Magia della musica in un
Concerto lirico con nuovi talenti del territorio
A cura di Amici della Lirica Umberto Borsò
Sabato 20, ore 17.00

Oratorio di San Carlo
Mostra “Quando il Giglio diventò vermiglio. Castelfiorentino e la Francigena nelle guerre di Toscana al tempo di Dante”
A cura dell’Associazione “La Condotta”.
Orario della mostra in corrispondenza l’apertura dell’adiacente Museo BeGo-Benozzo Gozzoli

Sei di Castelfiorentino se…
Mostra Castellana
“Gli scrittori di ‘Astello di ieri e di oggi”
Locali Arco de “La Costa” via Ferruccio, 39
Venerdì: 21.00-23.00. Sabato: 9.30-12.30/
16.00 - 19.00/21.00-23.00.
Domenica: 9.30-12.30/16.00-20.00

Ma Maison 91, Via Masini 91
In/Canti & Musica a Ma Maison 91
in collaborazione con il Rotary Club Valdelsa a sostegno della Biblioteca Comunale Vallesiana di Castelfiorentino
Sabato 20, ore 17.00

Ridotto del Teatro del Popolo
Presentazione del libro “Parole a colori”
Associazione “Senza Barriere Onlus”.
A cura del Centro Diurno “La Ginestra”
Venerdì 19 dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Biblioteca Comunale Vallesiana
Speciale Ora del Racconto
Letture ad alta voce accompagnate dalla magia delle bolle di sapone...
A cura di Promocultura
Venerdì 19 dalle ore 16.00

Urban Knitting=Magie di Lana
Il nostro paese vestito a maglia
a cura del Gruppo di Ricamo “Knit Cafè”.
Decorazioni multicolori nel centro. Da ammirare per tutti i giorni della festa

Un francobollo per 150 anni del Teatro del Popolo di Castelfiorentino
Il 26 dicembre 1867 apriva per la prima volta i battenti il Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Dopo 150 anni verrà emesso un francobollo ordinario nella serie tematica “Il Patrimonio Artistico e Culturale Italiano” dedicato proprio al Teatro del Popolo, che verrà confezionato in un folder con cartolina e due francobolli, di cui uno con annullo speciale, acquistabile in quella occasione.
La Fondazione Teatro del Popolo, insieme ai soci fondatori Comune di Castelfiorentino e Banca di Cambiano è lieta di condividere con voi l’importante momento della presentazione, invitandovi a partecipare e far partecipare tanti appassionati a questo evento.

Emissione del francobollo e annullo
“PRIMO GIORNO DI EMISSIONE”
Venerdì 19 amggio 2017 ore 11.00
Teatro del Popolo, Piazza Gramsci, 80
Interverranno:
Alessio Falorni, Sindaco di Castelfiorentino
Laura Cantini, Senatrice
Maria Cristina Giglioli, Presidente della Fondazione Teatro del Popolo
Paolo Regini, Presidente della Banca Cambiano 1884 s.p.a.
Giovanni Parlavecchia, Coordinatore Celebrazioni del 150°
Maria Bianca Farina, Presidente di Poste Italiane
Antonello Giacomelli, Sottosegretario allo Sviluppo Economico
Info per l'evento: www.teatrocastelfiorentino.it , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , telefono/fax 0571 633482

 

SCARICA IL PROGRAMMA

domenica 21 maggio

Il programma di Domenica 21 Maggio - SCARICA IL PROGRAMMA

La giornata del mercato

 

 

 

 

 

“Un Castello d’In/Canti” - 3a edizione
Una giornata tutta all’insegna delle realtà artistiche locali.
Attori, poeti, cantanti, ballerine, si riveleranno nei luoghi più vari e curiosi, lungo le vie del centro storico alto, un Castello Incantato dai suoi abitanti...
Canti, balli, letture per grandi e piccoli, trekking urbano, interpretazioni itineranti a vostra scelta e spettacoli teatrali...
E ricordatevi di alzare gli occhi... L’ evento non sarà solo a terra, ma anche sopra le vostre teste.
Ingresso gratuito.
A cura di Associazione “Teatro Castello” - Coordinamento generale: Diego Conforti

Svuota la tua soffitta
per le vie di Castello Alto
dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Spazi singoli o in compagnia per esporre e vendere vecchi oggetti, abiti, giochi e tutto ciò che abita le
vostre soffitte.

piazza delle Stanze Operaie
Show Cooking
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
A cura dell’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino

piazza Gramsci - piazza Cavour, piazza Kennedy
dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Mercato dell’artigianato
Spazio dedicato all’artigianato in tutte le sue sfaccettature.
Arte, artigianato, fiori, enogastronomia locale e spezie...


NEGOZI APERTI !!!
L’associazione Tre Piazze di Castelfiorentino contribuisce alla festa con intrattenimenti, giochi e negozi aperti... già dal pomeriggio!

Tutti i giorni della festa
piazza Cavour
Una trippa da favola
Orario: venerdì ore 17.00 - 23.30
sabato e domenica ore 10.00 - 23.30

Pagina 10 di 10

loghi sito leggero 3

Free business joomla templates